I freelance di Nida

Presso Francoforte gli archeologi hanno riportato alla luce un'area di culto

Un frammento di pittura murale dell'antica città di Nida
Francesca Petretto |  | Francoforte

Nida era il nome di una città romana fondata in età flavia i cui resti si trovano oggi nel distretto di Frankfurt-Heddernheim a nord della metropoli tedesca sul Meno. Per la sua posizione strategica nell’attuale regione Reno-Meno dell’Assia, fu capitale della Civitas Taunensium, unità amministrativa civile nella Provincia della Germania Superiore.

Dai più recenti ritrovamenti durante gli scavi del 2016-18, si evince che fu un importante centro oltre che amministrativo anche religioso: gli archeologi hanno riportato alla luce i resti di un’area di culto con edifici in legno e pietra, pozzi e altre fosse rituali. Oltre 5mila frammenti di pittura murale sono attualmente oggetto di restauro nei laboratori del Museo Archeologico di Francoforte; una volta stabilizzati i bordi e preservati i pigmenti, si potrà tentare di ricostruirne la disposizione originaria e i disegni.

Il lavoro di ricerca è finanziato dalla Kunststiftung Ernst von Siemens coi fondi del progetto Corona-Förderlinie per restauratori freelance, particolarmente svantaggiati dalla crisi scatenata dalla pandemia di Covid-19.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Petretto