Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

I francesi finanziano un museo in Palestina

Gareth Harris

Leggi i suoi articoli

L’Institut du Monde Arabe (Ima) di Parigi sta attraendo critiche per la sua decisione di cofinanziare un museo d’arte moderna e contemporanea in Cisgiordania. In ottobre, il presidente dell’Ima, Jack Lang, ha firmato un accordo con Elias Sanbar, il delegato palestinese all’Unesco, per il lancio di un museo a Ramallah. Artisti francesi, tra i quali François Boisrond e Gérard Fromanger, hanno donato circa 100 opere per il progetto; Lang dichiara che l’Ima avrebbe in programma di ospitare temporaneamente queste opere durante i lavori di costruzione del museo.
Ma la dichiarazione di Lang al sito web francese Télérama secondo cui questa nuova istituzione «evocherà il Museo della Resistenza di Salvador Allende», aperto a Santiago del Cile nel 2005, ha fatto andare su tutte le furie i dirigenti del Simon Wiesenthal Center di Los Angeles, un’organizzazione dedicata alle ricerche sull’Olocausto.
In una lettera al ministro francese della Cultura, il direttore del centro per le relazioni internazionali Shimon Samuels ha scritto: «Tracciando questo parallelo, Lang definisce la democrazia israeliana una dittatura militare fascista in stile Pinochet». Egli ha anche chiesto il blocco dei finanziamenti per questo museo. Un portavoce dell’Ima si è astenuto dal commentare la vicenda. Il ministro francese della Cultura ha detto di avere riferito in materia al ministro degli Affari esteri. I dettagli del finanziamento e le tempistiche della costruzione non sono ancora stati confermati.

Gareth Harris, 28 novembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Artisti e curatori riflettono sui successi del museo londinese, aperto a maggio 2000 in un edificio industriale dismesso, e sulle sfide future

Dal primo maggio la nuova opera dell'artista statunitense percorrerà il Paese, da Kyiv a Leopoli, Kharkiv e Kramatorsk, impressa su un treno passeggeri

 

Zadie Xa, Nnena Kalu, Mohammed Sami, Rene Matić, gli artisti nominati per il più importante premio britannico, parteciperanno a una mostra a Bradford alla fine dell’anno. Il 9 dicembre si conoscerà il vincitore

L’ex direttrice della Tate Modern alla guida della Gallery Climate Coalition, organizzazione non profit che fornisce linee guida sulla sostenibilità ambientale per il settore dell’arte 

 

I francesi finanziano un museo in Palestina | Gareth Harris

I francesi finanziano un museo in Palestina | Gareth Harris