I favolosi Humboldt al Deutsches Historisches Museum
Alexander e Wilhelm personificazione di cosmopolitismo e multiculturalismo

La migliore introduzione alla mostra dedicata ad «Alexander e Wilhelm von Humboldt» che il Deutsches Historisches Museum-DHM si appresta a inaugurare (dal 21 novembre al 19 aprile) l’ha scritta Raphael Gross, presidente dell’importante istituzione con sede in Unter den Linden: «I fratelli Humboldt sono sinonimo di discernimento, abilità diplomatica e curiosità scientifica. Nelle loro biografie sono evidenti anche i limiti di una ricerca scientifica vincolata al loro tempo insieme a un ideale di educazione da essi fortemente plasmato».
Si parla di una delle due coppie di fratelli più famose in Germania, insieme ai favolosi Grimm, costituita dalle due glorie berlinesi Wilhelm (1767-1835) e Alexander (1769-1859) a cui è stata già intitolata la prima delle Università della capitale tedesca e lo sarà a breve anche il Forum ospitato dal nuovo Castello (Schloß Berlin) di imminente apertura.
A ridosso
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)