Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

I cannocchiali ottici di Zaha Hadid con vista a 240 gradi

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

È stato inaugurato il 24 luglio, a quota 2.275 metri, il Messner Mountain Museum Corones, all’interno dell’omonimo comprensorio sciistico della Val Pusteria.

Commissionato da Skirama Plan de Corones (il consorzio che gestisce gli impianti di risalita) per un investimento di circa 3 milioni di euro e due anni di lavori (l’apertura era prevista per l’estate 2014) il museo, disegnato dallo studio di Zaha Hadid, è il sesto di quelli voluti dall’alpinista altoatesino e distribuiti lungo l’arco delle Alpi (Mmm Firmian, Mmm Ortles, Mmm Juval, Mmm Ripa, Mmm Dolomites).

Dedicata al tema della roccia e della storia dell’alpinismo tradizionale, con in mostra oggetti delle collezioni di Reinhold Messner e video a tema, la nuova struttura museale di mille metri quadrati si sviluppa su tre livelli (prevalentemente «ipogei» ma in realtà ricavati attraverso terra di riporto) ed è caratterizzata da tre cannocchiali che offrono una visione panoramica a 240 gradi, spaziando dalle Alpi dello Zillertal all’Ortles fino alle Dolomiti.

Veronica Rodenigo, 23 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Oltre 200 eventi per 300 partecipanti provenienti da 54 Paesi. Per la IX edizione dell’appuntamento lagunare si rinnova la partecipazione delle fornaci di Murano aperte a scopo dimostrativo e con ulteriori proposte espositive

Tra settembre e dicembre  gli appuntamenti, in gran parte gratuiti, del Teatrino di Palazzo Grassi abbracciano tutti i linguaggi della contemporaneità: proiezioni, musica e performance, incontri con artisti, scrittori e studiosi, laboratori e visite speciali 

È ispirata al progetto «Inside Out» di JR l’installazione curata da Art for Action che ricopre la facciata delle Procuratie con 100 grandi ritratti fotografici di migranti visti di spalle

A Casa Sanlorenzo 13 personalità del cinema e dello spettacolo hanno prestato il loro volto a Fabrizio Ferri che li ha «imbavagliati» per denunciare gli effetti devastanti dell’inquinamento da materiali plastici negli oceani. Un’installazione espositiva che è anche «una resa dei conti. Un manifesto della responsabilità»

I cannocchiali ottici di Zaha Hadid con vista a 240 gradi | Veronica Rodenigo

I cannocchiali ottici di Zaha Hadid con vista a 240 gradi | Veronica Rodenigo