Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

I cannocchiali ottici di Zaha Hadid con vista a 240 gradi

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

È stato inaugurato il 24 luglio, a quota 2.275 metri, il Messner Mountain Museum Corones, all’interno dell’omonimo comprensorio sciistico della Val Pusteria.

Commissionato da Skirama Plan de Corones (il consorzio che gestisce gli impianti di risalita) per un investimento di circa 3 milioni di euro e due anni di lavori (l’apertura era prevista per l’estate 2014) il museo, disegnato dallo studio di Zaha Hadid, è il sesto di quelli voluti dall’alpinista altoatesino e distribuiti lungo l’arco delle Alpi (Mmm Firmian, Mmm Ortles, Mmm Juval, Mmm Ripa, Mmm Dolomites).

Dedicata al tema della roccia e della storia dell’alpinismo tradizionale, con in mostra oggetti delle collezioni di Reinhold Messner e video a tema, la nuova struttura museale di mille metri quadrati si sviluppa su tre livelli (prevalentemente «ipogei» ma in realtà ricavati attraverso terra di riporto) ed è caratterizzata da tre cannocchiali che offrono una visione panoramica a 240 gradi, spaziando dalle Alpi dello Zillertal all’Ortles fino alle Dolomiti.

Veronica Rodenigo, 23 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il ripristino dell’originario ingresso e nuovi spazi anticipano il riallestimento delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale. Intanto, fino al 28 settembre, è possibile ammirare la policroma installazione site specific di l’anonymous art project

750 blocchi modulari ad incastro, 70 posti a sedere per la nuova struttura che sull’isola si aggiunge al Parco delle Sculture, a un Centro Soggiorno e Studi, a un’Università, a un ente cinematografico e ad uno oceanografico

 

La Fondazione, istituita nel 2023 a Bassano del Grappa, si pone come centro di ricerca, di formazione specialistica, ma anche di produzione di cataloghi e mostre in giro per l’Italia

Una personale dell‘artista serbo tra Venezia e Milano, frutto della collaborazione tra BUILDING Gallery e Fondazione Giorgio Cini.

I cannocchiali ottici di Zaha Hadid con vista a 240 gradi | Veronica Rodenigo

I cannocchiali ottici di Zaha Hadid con vista a 240 gradi | Veronica Rodenigo