Gli Egizi al Museo Civico
L’allestimento a lungo termine della raccolta dell'istituzione modenese

I Musei civici di Modena, all’interno degli storici spazi archeologici risalenti al tardo XIX secolo, propongono «Storie d’Egitto. La riscoperta della raccolta egizia del Museo Civico», dal 16 febbraio al 7 giugno 2020, l’allestimento a lungo termine della raccolta egizia, mai presentata nella sua interezza e ora frutto di restauri e nuovi studi.
La raccolta è eterogenea a nasce da alcune donazioni da parte di cittadini modenesi, tra cui lo stesso fondatore e primo direttore del Museo Civico Carlo Boni ma anche figure come il marchese Giuseppe Campori, a partire dal 1875. Pochi anni dopo, intorno al 1880, il direttore Boni tratta l’acquisizione di alcuni altri oggetti con un noto mercante e antiquario francese, Charles Le Boeuf e così arrivano a Modena, accanto a materiali etnologici e archeologici ancora presenti, alcuni reperti palesemente falsi.
Tra i donatori di alcuni dei materiali più
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)