Geni baltici
I territori tra Germania e Russia esposti ai venti e alle nebbie del Mare del Nord hanno dato i natali a numerosi filosofi, scrittori, artisti. Nel suo Anime baltiche, libro nato da anni di itinerari tra acque e foreste, l’autore e viaggiatore olandese Jan Brokken disegna efficacemente una geografia dell’arte e della cultura, in un intreccio vertiginoso di destini. I nomi, importanti, spesso sono portatori di storie personali complesse, tra avventure estetiche e politiche. In Lituania brilla la stella del pittore e compositore simbolista Mikalojus Ciurlionis, fortemente ispirato dal folklore della sua terra. A fianco della fatata casa (oggi museo) nelle foreste visse lo scultore Chaïm Jacob Lipchitz (poi Jacques), ritratto insieme alla moglie Berthe in un celebre dipinto di Modigliani. A Vilnius il suo destino, all’accademia d’arte, si incontrò con quello di Chaïm Soetin, poi Soutine, che voleva a ogni
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)