
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
L'archivio Lelli e Masotti: immagini di compositori, interpreti, direttori, cantanti, orchestre, scene, strumenti
- Ada Masoero
- 23 maggio 2019
- 00’minuti di lettura


Compagnie Lubat, Piazza Duomo, Milano 1982. © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Fotografando la musica
L'archivio Lelli e Masotti: immagini di compositori, interpreti, direttori, cantanti, orchestre, scene, strumenti
- Ada Masoero
- 23 maggio 2019
- 00’minuti di lettura
Sono 110 le immagini riunite nella mostra «Lelli e Masotti. Musiche» (catalogo Silvana), a cura di Marco Pierini, allestita in Palazzo Reale, Appartamento dei Principi, dal 24 maggio al 23 giugno. Insieme, va in scena un video realizzato muovendo dalle fotografie esposte e da materiali dell’archivio di Silvia Lelli e Roberto Masotti, lungamente fotografi del Teatro alla Scala.
In mostra scorrono immagini di compositori, interpreti, direttori, cantanti, orchestre, scene, strumenti appartenenti a universi musicali assai diversi, da Riccardo Muti a Demetrio Stratos, da Miles Davis a Pina Bausch, da Maurizio Pollini ad Astor Piazzolla. Gli autori si propongono di restituire le diverse esperienze del nostro paesaggio musicale senza gerarchie, attraverso un’indagine (lunga 50 anni) condotta durante prove e concerti.
Per «Piano City Milano 2019», dal 17 al 26 maggio, nelle Sale delle Otto e delle Quattro Colonne, sarà presentata l’installazione «Bianco Nero Piano Forte» (catalogo Mudima), progetto corale con la poetessa Mara Cantoni e il musicista Luigi Ceccarelli che, in una dimensione immersiva, «racconta» il pianoforte attraverso prose e versi, composizioni sonore e 45 immagini in bianco e nero di Lelli e Masotti.

Compagnie Lubat, Piazza Duomo, Milano 1982. © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio