Florence a Roma

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

Il 5 maggio alle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano s’inaugura un’antologica della fotografa francese Florence Henri, nata nel 1893 a New York da padre francese e madre tedesca e morta a Compiègne nel 1982. Si deve alla sua formazione tra Parigi, Monaco, Berlino e ai corsi alla Bauhaus di Dessau la sua visione intrisa di avanguardie novecentesche, in primis Costruttivismo e Surrealismo, un’arte che prima in pittura, poi in fotografia s’incardina su «elementi astratti: sfere, piani, griglie le cui linee parallele mi offrono grandi risorse e anche specchi che sono da me usati per presentare in una sola fotografia lo stesso soggetto sotto diverse angolazioni».

137 scatti scelti da Giovanni Battista Martini, che con Alberto Ronchetti (allora due giovani galleristi genovesi) dai primi anni Settanta riscopre l’artista, la incontra più volte e ne studia l’opera. Un nutrito gruppo di scatti realizzati nel
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara