Firenze, Urs Fischer fa sciogliere Bonami e Moretti in piazza della Signoria
Lo scultore svizzero realizzerà due statue in cera del critico e dell'antiquario destinate a consumarsi nel giro di un mese

Firenze. Il Comune di Firenze ha deciso di collocare dal 22 settembre e per un mese due sculture raffiguranti il critico d’arte Francesco Bonami e l’antiquario Fabrizio Moretti sull’arengario di Palazzo Vecchio. Due statue in cera, realizzate dallo scultore svizzero Urs Fischer (Zurigo, 1973), che troveranno posto sulla pedana di piazza della Signoria dove sono collocate opere quattrocentesche come il «Marzocco»e la «Giuditta e Oloferne», entrambe di Donatello e oggi sostituite da copie.
Il progetto, ideato dallo stesso Moretti con la collaborazione del critico Sergio Risaliti e curato da Francesco Bonami, nasce nell’ambito della seconda edizione di «In Florence» (22 settembre - 21 gennaio 2018), appuntamento di arte contemporanea promosso dal Comune di Firenze e organizzato in concomitanza con la Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze, di cui Moretti è segretario generale.
<
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)