Estasi e grafite
Il Tempietto di San Pietro in Montorio, progettato dal Bramante a inizio Cinquecento per il re di Spagna in un cortile quadrangolare (che in realtà doveva essere circolare) dell’ex convento oggi sede dell’Accademia di Spagna sul Gianicolo, fino al 31 maggio ospita l’installazione di Omar Galliani «Estasi mistica e pienezza creativa. Omaggio a Santa Teresa d’Ávila», ideata e realizzata con l’Università Roma Tre e curata da Mario Panizza e Otello Lottini, rispettivamente rettore e curatore della collezione d’arte contemporanea dell’ateneo.
Sulla santa, della quale l’anno scorso si è festeggiato il V centenario della nascita anche con il restauro della cappella Cornaro del Bernini in Santa Maria della Vittoria, l’artista emiliano (1954) opera una riflessione gettando un ponte tra mistica religiosa e potenza dell’arte, spiritualizzazione e purificazione della materia. Nasce così questa installazione
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)