
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Il Kunstmuseum di Bonn ricorda l’eclettico artista Martin Nöel
- Francesca Petretto
- 13 agosto 2020
- 00’minuti di lettura


Martin Nöel «Sander» (1988). Cortesia dell’Estate Martin Noël, © VG Bild- Kunst 2020. Foto: Mick Vincenz
Dipingi, stampa, dipingi di nuovo
Il Kunstmuseum di Bonn ricorda l’eclettico artista Martin Nöel
- Francesca Petretto
- 13 agosto 2020
- 00’minuti di lettura
Francesca Petretto
Leggi i suoi articoliBonn. Esattamente dieci anni fa moriva l’eclettico artista Martin Nöel, nato a Berlino ma figlio adottivo di Bonn. Il Kunstmuseum di Bonn lo ricorda fino al 13 settembre con la personale «Martin Noël. Paintprintpaint», un gioco di parole traducibile in «dipingistampadipingi» a tracciarne il percorso creativo circolare, dagli inizi negli anni ’80 come pittore, passando per le sperimentazioni a stampa con incisioni e xilografie su diversi supporti fino al ritorno alla pittura, caratterizzata da grande brillantezza, soprattutto nell’ultimo anno: un’ode alla vita prima di andarsene nel 2010 a causa di un male incurabile.
Al centro della sua dialettica rimane costante lo studio del rapporto tra linea e superficie, indagato con le tecniche di volta in volta prescelte, soprattutto stampe di grandi dimensioni incredibilmente plastiche.

Martin Nöel «Sander» (1988). Cortesia dell’Estate Martin Noël, © VG Bild- Kunst 2020. Foto: Mick Vincenz