Di notte nei musei dei papi

Ogni venerdì aperture notturne per i Musei Vaticani

L'ingresso ai Musei Vaticani. Foto: Pufui Pc Pifpef I
Arianna Antoniutti |

Città del Vaticano. Dal 26 aprile, sino al 25 ottobre, secondo tradizione ormai consolidata, è possibile visitare i Musei Vaticani, ogni venerdì, oltre l’orario di chiusura. L’iniziativa delle aperture straordinarie notturne, che ha preso il via nel 2009, consente una suggestiva esperienza di visita al tramonto dei musei dei papi, dalle ore 19 alle 23, previa prenotazione online sul sito www.museivaticani.va.

Questi i settori museali visibili in ore inconsuete e soprattutto in sale meno affollate: Museo Gregoriano Egizio, Museo Pio Clementino, Galleria dei Candelabri, Galleria degli Arazzi, Galleria delle Carte Geografiche, Stanze di Raffaello, Appartamento Borgia, Collezione d’Arte Contemporanea, Cappella Sistina e Gallerie della Biblioteca Apostolica Vaticana.

Inoltre, sono eccezionalmente aperte le Sale di S. Pio V, che ospitano una raccolta di ceramiche medievali e rinascimentali, e di mosaici
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Arianna Antoniutti