Di chi sono tutte quelle scarpe?

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

Quindici incredibili storie nel libro di Laura Larcan 

A seconda dei punti di vista l’archeologia può essere pensata come una iattura o come un’opportunità, come un ostacolo all’ammodernamento o come una grande occasione per sviluppare il senso civico dei territori e di chi li abita. Questi opposti punti di vista trovano una sorta di apoteosi e punto di caduta a Roma e suburbio, che stratifica sotto di sé secoli di storia. Laura Larcan, giornalista che da anni si dedica ai beni culturali e all’archeologia della capitale, prima dalle colonne di «la Repubblica» e poi di «Il Messaggero», ha ricucito quindici incredibili scoperte in città avvenute dal 2006 a oggi e seguite in prima persona per via della sua professione.

Si tratta perlopiù di archeologia, ma non soltanto, e per ripercorrerle, raccontandole con una scrittura molto ben limata e coinvolgente, ha risentito tutti i principali attori, funzionari,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara