Da domani a Roma la VII Conferenza del Mibact sui Siti Unesco italiani

Roma. Domani martedì 8 novembre prende il via la VII Conferenza Nazionale dei Siti italiani iscritti nella lista Unesco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Organizzata a Palazzo Barberini dal Ministero dei Beni Culturali la Conferenza si propone di discutere dei tanti aspetti e dei complessi problemi che il nostro Paese deve affrontare per la corretta gestione dei nostri 51 siti di eccellenza: un compito che richiede mezzi operativi efficaci anche perché quei siti diventino centri di sviluppo capaci di sviluppare «nuova cultura». Per questo si tratterà di una Conferenza sui temi concreti posti dai Siti. Al centro la decisione del Mibact di creare un nuovo strumento, un «Osservatorio» sui Siti italiani del Patrimonio Mondiale che serva a «monitorare, comprendere, valutare, orientare» la loro gestione. L’Osservatorio si affiancherà e servirà da supporto all’Ufficio Unesco del ministero. La
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)