
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine


Christo dietro le quinte
- Viviana Bucarelli
- 03 febbraio 2017
- 00’minuti di lettura
Viviana Bucarelli
Leggi i suoi articoliChristo e Jeanne-Claude hanno impacchettato il Reichstag di Berlino e il Pont Neuf di Parigi, hanno avvolto in tessuto rosa confetto undici isole dell’arcipelago della baia di Biscayne di fronte a Miami e realizzato molti altri progetti temporanei che hanno richiesto anni di progettazione, fundraising, elaborate soluzioni ingegneristiche e un team colossale di assistenti. Il tutto è documentato da un gran numero di schizzi, disegni e soprattutto immagini fotografiche.
Dal 6 febbraio al 14 aprile la National Gallery of Art espone un’importante porzione di questo materiale nella mostra «In the Library: Process and Participation in the Work of Christo and Jeanne-Claude», che comprende le immagini di Harry Shunk e János Kender realizzate tra il 1958 e il 1973.