Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Cherchez les femmes

Federico Florian

Leggi i suoi articoli

Nel 2009 l’artista tedesco Tobias Rehberger, classe 1966, si è aggiudicato il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia progettando una caffetteria dall’estetica Optical. Se Rehberger è noto ai più per le sue installazioni ambientali, da Giò Marconi sino al 28 gennaio l’artista stupisce con una mostra incentrata su un’altra tipologia di opere, proponendo più di 30 lavori su carta. Sono opere prodotte nell’arco dell’intera carriera di Rehberger. Intitolata «Tous pour les femmes» l’esposizione gioca sugli stereotipi sessuali e razziali che affliggono la società contemporanea.

Tra le opere figurano il disegno di una ragazza dal fondoschiena prosperoso, sul quale tiene in equilibrio delle caramelle e un bicchiere di latte, e l’acquarello «Sam in Car», ispirato a una pubblicità della Daihatsu: sotto un minivan pieno zeppo di figure femminili si legge la descrizione «Carica sei volte più donne che una Lamborghini». Completano la mostra due opere al neon, all’ingresso della galleria: «Tous pour les femmes», in cui la scritta è accompagnata da un pugno alzato e «What else?» le cui luci intermittenti danno forma alla parola «S-WE-AT» (inglese per «sudore»).

Federico Florian, 08 dicembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa

La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini

All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca

La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione

Cherchez les femmes | Federico Florian

Cherchez les femmes | Federico Florian