Cercasi un Carlin Petrini
Quattro giorni a Conversano, in Puglia, antico feudo degli Acquaviva di Aragona. Il Castello con il ciclo indimenticabile di tele di Paolo Finoglio dedicato alle storie della Gerusalemme liberata, al quale è stato affiancato l’autoritratto del pittore frutto di un recente e lungimirante acquisto del Comune. Il maestoso Duomo romanico; la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, miracolosamente conservata in ogni dettaglio e dove una pala in chiaro di Alessandro Turchi fronteggia il prepotente chiaroscuro di Finoglio; la chiesa abbaziale di San Benedetto, dove le badesse di casa Acquaviva guidavano la vita religiosa con assoluta indipendenza dal vescovo e, appena fuori dalla cittadina, il complesso monastico di Santa Maria dell’Isola, con il monumento sepolcrale di Giulio Antonio Acquaviva, capolavoro in scultura del Rinascimento in Puglia.
Sorprende sempre la scoperta del territorio, tanto più in un
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)