Ceramica liquida
Una collettiva alla Domus del Criptoportico
Nuova fioritura per il sito archeologico, nuovi percorsi, la riapertura, lo scorso 29 giugno, del Museo della Badia completamente rinnovato e, dal 2 luglio al 28 agosto, la collettiva «Pietra Liquida» alla Domus del Criptoportico. Il fascino di questo luogo è che spazia tra i reperti dell’antica Grecia, dell’Egitto e del Vicino Oriente ritrovati nei corredi funerari, le strutture etrusche e poi romane della città, e l’arte contemporanea attraverso il dialogo di 8 artisti ceramisti con questa terra antica e con l’elemento-tema dell’acqua. La mostra, a cura di Francesco Paolo del Re con il coordinamento scientifico di Gianna Besson, presenta lavori site specific di Nino Caruso, Giorgio Crisafi, Yvonne Ekman, Massimo Luccioli, Riccardo Monachesi, Attilio Quintili, Jasmine Pignatelli e Mara van Wees.
La ceramica, uno dei primi segni delle civiltà umane, usa
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)