Cenerentola, Sindbad e Sinuhe al Neues Museum

Una mostra in collaborazione tra l'Ägyptisches Museum e l'Accademia arabo-tedesca

Lettera di Yedoniah, da un papiro di Elefantina, V secolo a.C.
Francesca Petretto |  | Berlino

Una mostra assai curiosa, «Cinderella, Sindbad & Sinuhe: tradizioni narrative arabo-tedesche» al Neues Museum dal 18 aprile al 18 agosto, mira a incoraggiare il dialogo fra diverse culture in un’epoca in cui i dibattiti politico-sociali vogliono solo linee di demarcazione fra i popoli.

L’ha resa possibile la collaborazione tra Ägyptisches Museum und Papyrussammlung dei Musei Statali di Berlino con la giovane Accademia arabo-tedesca delle Scienze e delle Discipline umanistiche. Si punta a combattere il pregiudizio facendo breccia sul grande pubblico con temi noti, cari a tutti, come ad esempio le fiabe, cercando e spiegando le molte affinità fra le culture che le hanno prodotte seppur distanti fra loro nello spazio e nel tempo.

Si parte dagli inizi della storia scritta e dai ricordi dell’infanzia, ovvero si espongono i primi, preziosi documenti scritti di fiabe e leggende giunti fino a noi da
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Petretto