Canova nella giusta luce
Cinque sale neoclassiche delle Procuratie Nuove del Museo Correr ospitano dallo scorso novembre un itinerario permanente dedicato alla collezione canoviana, precedentemente distribuita tra vari ambienti del museo e il deposito
Tale operazione deriva dal lavoro congiunto di Andrea Bellieni, responsabile del Museo Correr, Gabriella Belli, direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia e Daniela Ferretti, responsabile dell’allestimento. Il progetto è stato avviato nel 2015 con il contributo di Venice Foundation, Friends of Venice Italy e del Comité Français pour la Sauvegarde de Venise, in seguito alle fasi di approvazione delle Soprintendenze veneziane.
Il corpus di opere di Antonio Canova (Possagno, 1757-Venezia, 1822) si presenta nell’originario splendore insieme agli apparati decorativi delle sale dedicate, anch’essi restaurati. Si va dai marmi autografi ai gessi e bozzetti, da dipinti e disegni di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)