Alexanderr Calder, bozzetto per il «Teodelapio» © Fototeca Servizio Musei, archivi e biblioteche della Regione Umbria

Image

Alexanderr Calder, bozzetto per il «Teodelapio» © Fototeca Servizio Musei, archivi e biblioteche della Regione Umbria

Calder spoletino

Il rapporto tra lo scultore americano e la città umbra al centro di una mostra a Firenze

Negli anni gloriosi del Festival dei Due Mondi di Spoleto, fondato da Gian Carlo Menotti, Alexander Calder (Lawnton, 1898 - New York, 1976) donò alla città un grande numero di opere, grazie al pionieristico progetto «Sculture nella città» dello studioso Giovanni Carandente di portare in quel borgo antico, dal 1962, opere pubbliche, avvalendosi della collaborazione con l’architetto Alberto Zanmatti per l’integrazione delle opere nelle vie del piccolo e raffinato centro storico, e con il fotografo Ugo Mulas, che seppe cogliere il significato della manifestazione.

Tra le opere di Calder, il celebre «Teodelapio» posto davanti alla Stazione, in acciaio verniciato di nero, resta l’unica scultura dell’artista in Italia, uno dei simboli della città, restaurato nel 2015. A questo legame privilegiato tra Calder e Spoleto, Palazzo Medici Riccardi dedica una mostra, fino al 29 luglio, giocando sul titolo: «I mondi di Calder» a cura di Gianluca Marziani, direttore artistico di Palazzo Collicola Arti Visive di Spoleto, realizzata con l’Associazione Culturale MetaMorfosi e il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze.

Intento della mostra, con opere che provengono perlopiù da Palazzo Collicola, è proprio quello di riportare alla mente un episodio lungo e fecondo della cultura in Italia tra anni Sessanta e Settanta, quando presenze internazionali dei vari ambiti delle arti visive e performative, diedero vita a sperimentazioni importanti in un clima di ottimismo legato alla crescita economica e a una rinnovata apertura.

Un clima che ben si coglie seguendo, insieme alle opere in mostra (con un’intera sala dedicata alla creazione del «Teodelapio»), la ricca domumentazione di lettere, disegni inediti, gouache, bozzetti, gioielli e fotografie di Calder al lavoro per i suoi celebri «mobiles» (come li definì Duchamp) e fotografie dei suoi «stabiles» (nome suggerito da Arp).

Alexanderr Calder, bozzetto per il «Teodelapio» © Fototeca Servizio Musei, archivi e biblioteche della Regione Umbria

Laura Lombardi, 27 giugno 2018 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Ai numerosi appuntamenti nel Padiglione Monumentale si affianca anche la quarta conferenza internazionale Florence Heri-Tech sul futuro della scienza e delle tecnologie del patrimonio culturale

Due densi volumi di Francesca Baldassari ricostruiscono il corpus delle opere del pittore e disegnatore fiorentino del Seicento

Acquistati nel 2004 dal fotografo fiorentino, 16 vasi apuli sono stati sequestrati dai Carabinieri. Ma stavano a Palazzo d’Avalos da 300 anni

Nel Mad Murate Art District di Firenze Maree Clarke esplora il tema della cultura aborigena toccando luoghi inediti del continente australiano

Calder spoletino | Laura Lombardi

Calder spoletino | Laura Lombardi