Caccia ad Arcinazzo

Federico Castelli Gattinara |  | Arcinazzo (Rm)

Riportata alla luce la platea inferiore della villa di caccia di Traiano

La Valle dell’Aniene è ricca di storia romana, acquedotti e ville sontuose, come quelle di Adriano a Tivoli, Nerone a Subiaco, Orazio a Licenza e Traiano ad Arcinazzo Romano della quale quest’estate sono stati presentati i lavori di scavo e restauro finanziati da Arcus, (ora Ales), e condotti dalla Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale.

Imperatore adottivo, ispanico, grande e popolare generale, Traiano si fece costruire una villa di ozio e di caccia a 60 chilometri a est di Roma negli ultimi tre anni del suo governo (114-117). Il complesso, su cinque ettari, è impiantato su due grandi platee artificiali alle pendici del monte Altuino, delle quali l’inferiore, il settore di rappresentanza, è stata riportata alla luce mentre la superiore, la parte privata e le terme, è nota tramite prospezioni
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara