Bella idea: una mostra delle mostre
L'arte di esporre, dai gabinetti di curiosità alle attuali pratiche curatoriali

Fino al 17 giugno, «Ausstellen des Ausstellens (Mostra delle mostre)», la mostra annuale della Staatliche Kunsthalle di Baden-Baden, «espone se stessa», cioè esplora il «significato» di esporre le opere d’arte e le regole della loro «esibizione» per giungere al «significante» di un’esposizione d’arte nel XXI secolo.
Partendo dai precursori storici dei moderni musei e tramite la storia di musei e «mostre», si arriva all’analisi delle situazioni curatoriali oggi più d’avanguardia, spaziando fra i più disparati concetti espositivi. La prima sezione presenta (con progetti, planimetrie, maquette, fotografie di mostre o gallerie, vetrine storiche, cavalletti, piedistalli, dipinti panoramici di studi di artisti e di raccolte auliche) l’evoluzione del concetto di mostra dalle Wunderkammer e dalle collezioni aristocratiche dei secoli XVII e XVIII alle prime esposizioni modernamente intese a
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)