Bankitalia collezionista di arte contemporanea
Nelle restaurate Scuderie Aldobrandini di Frascati per la prima volta in mostra 44 opere di artisti della collezione della Banca d'Italia

Frascati (Rm). Fino al 14 gennaio le Scuderie Aldobrandini, che con l’occasione riaprono alle mostre dopo un lungo periodo di chiusura, ospitano «Altre Stanze anni ’50-60», a cura di Mariastella Margozzi e Morena Costantini, una scelta di 44 opere di 30 artisti italiani della collezione d’arte contemporanea della Banca d’Italia presentata al pubblico per la prima volta. Ci sono tendenze un po’ di tutti i generi, dalla tradizione figurativa all’Astrattismo informale, le scuole romane vecchie e nuove, i grandi maestri e le giovani leve. Una raccolta che «non ha un filo conduttore preciso, spiega la Margozzi in catalogo. Non è orientata verso questa o quella tendenza, bensì è piuttosto incline a costituire un insieme di buon livello qualitativo, con inevitabili punte di diamante e anche con momenti di minore spessore». Opere acquistate non per un museo ma per motivi di rappresentanza e per
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
