Autobiografia per feticci

Luca Scarlini |

Michele Mari popola da sempre le stanze dei suoi racconti e romanzi di oggetti inquietanti, che in breve diventano tutt’altro da quello che ci si aspetta. Ora con il fotografo Francesco Pernigo propone una sua Autobiografia per feticci dal felice titolo Asterusher.

Pagine da sue opere e una citazione posta in chiusura da Il crollo della casa Usher dell’amato Edgar Allan Poe, si incontrano e scontrano con due dimore, una di campagna (Nasca, Varese) e una di città (Milano), in cui compaiono figure di un personale thesaurus di immagini-simbolo.

Il «gatto mammone» di Dino Buzzati, creatura minacciosa, sta sopra una pila di puzzle, un vetusto scaldabagno illustra una acuta precisazione su Stephen King dal suo notevolissimo libro saggistico, I demoni e la pasta sfoglia. A fianco sta una noterella scaramantica, in cui Mari afferma di avere la stessa età di quell’oggetto e di temere per la sua estinzione, quasi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Luca Scarlini