Art Cologne intramontabile decana
Meno gallerie dell'edizione 2018 ma una maggiore presenza internazionale

Nata nel 1967, Art Cologne è la fiera d’arte contemporanea più antica d’Europa. Dopo il declino degli anni ’90-2000 causato dall’ingresso del ciclone Berlino nel mercato d’arte tedesco, è tornata a essere leader del settore grazie a un importante lavoro di svecchiamento e innovazione portato avanti dal suo direttore Daniel Hug, in carica da 10 anni.
L’anno passato ha segnato un grande successo di pubblico e vendite per cui ci si aspetta che questa 53esima edizione, dall’11 al 14 aprile, possa almeno bissarlo anche grazie all’introduzione di alcune interessanti novità. La prima riguarda il numero delle gallerie partecipanti, inferiore rispetto al 2018 (176 espositori contro 210), tuttavia con una maggiore presenza internazionale (95, più della metà) e a vantaggio di maggiore ariosità di spazi espositivi, qualità di opere e autori e nuovi progetti.
Si punta a offrire il miglior ambiente
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)