Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Archivio Tirelli

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

La Otto Gallery arte contemporanea presenta sino al 28 marzo disegni, dipinti e sculture dell’artista romano Marco Tirelli (1956) nella personale «Sculptures and Drawings». Tirelli ha saputo fondere astrazione e figurazione, dando vita a forme, colori e oggetti dalla forte presenza visiva, intrecciati in molte combinazioni.

La rassegna esalta queste caratteristiche della produzione recente dell’artista, rivelando l’equilibrio di oggetti e architetture che si materializzano in questa occasione soprattutto nella terza dimensione, costituendo un archivio mentale di forme, un vero e proprio spazio interiore reso pubblico. Sono lavori realizzati con tecniche diverse, tutte però in relazione a un «teatro della memoria» che il poeta Valerio Magrelli in catalogo definisce «camere di echi». 


Stefano Luppi, 08 marzo 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Palazzo da Mosto progetti, disegni, appunti, corrispondenze e fotografie illustrano la nascita della città contemporanea

Il 30 novembre a Palazzo del Governatore un incontro di studi sul ruolo delle esposizioni d'arte tra eredità del passato celebra i due anni della  riapertura della Civica Pinacoteca. Il riconoscimento che porta il nome del grande studioso britannico scomparso nel 2011 è assegnato quest’anno all’autore di un saggio incentrato sul rapporto artistico tra il letterato ferrarese Girolamo Porti e il Guercino

Dalle teste di Bernardino Licinio ai marmi di Bartolini, la mostra da Maurizio Nobile Fine Art racconta come ogni artista, ritraendo l’altro, finisca per rivelare qualcosa di sé stesso

Dopo l’allarme crollo del 2023, le tempistiche e i vincoli imposti dal finanziamento europeo non sono stati ritenuti compatibili con le attività necessarie per la messa in sicurezza del monumento medievale. I fondi sono già stati redistribuiti tra altri beni del territorio

Archivio Tirelli | Stefano Luppi

Archivio Tirelli | Stefano Luppi