Archeologia senza oneri

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

«È istituito senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, l’Istituto Centrale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo con competenze nel settore dell’Archeologia. Tale istituto costituisce ufficio dirigenziale di livello non generale della Direzione generale Educazione e ricerca».

Questo il laconico messaggio che si legge sul sito del Mibact, quasi non fosse in corso un vero e proprio fuoco di fila quasi unanime di critica degli archeologi alla riforma Franceschini per quel che riguarda il loro comparto, e in particolare per il contestato (ma non proprio da tutti e con sfumature diverse) Istituto Centrale per l’Archeologia. Che, si apprende, è nato il 21 marzo scorso in totale sordina, per decreto ministeriale ora trasmesso agli organi di controllo e che «pertanto sarà disponibile dopo la registrazione».

La formula burocratica rivela solo che a capo dell’istituto ci sarà
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara