Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Amare la Capitanata

Massimiliano Cesari

Leggi i suoi articoli

La Fondazione Banca del Monte di Foggia ha finanziato il recupero dell’olio su tela «La resurrezione del figlio della vedova di Nain» (1749) attribuito al Cavalier Marcantonio Pascucci e conservato nella Cattedrale di Santa Maria Assunta di San Severo. Le operazioni di risarcimento degli strappi che stavano compromettendo la pellicola pittorica sono state condotte da Leonardo Maddaleno.


La Fondazione, che ha a cuore il patrimonio della Capitanata, aveva già restaurato il busto ligneo di san Mercurio (1762) conservato in Santa Maria in Silvis a Serracapriola; il ritratto di Maria Cristina di Savoia (XIX secolo) del Museo Civico Fiorelli di Lucera; «Santa Chiara», olio su tela di ambito solimenesco del Museo Civico di Foggia; la «Deposizione» di fine Seicento della Basilica di San Francesco a Lucera e il «San Tommaso d’Aquino», tela ottocentesca attribuita a Biagio Molinaro della Cattedrale di Troia.

Massimiliano Cesari, 08 giugno 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È stato da poco rinnovato il protocollo triennale tra la Fondazione Archeologica Canosina e il Tribunale di Trani che mira a ricucire lo strappo causato dalla depredazione del patrimonio

Nel IV centenario della sua morte, il Buonarroti viene reinterpretato in chiave contemporanea e sociale in una mostra nella Biblioteca di Storia dell’Arte nel Palazzo degli Studi

La cooperativa sociale impegnata nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale del territorio promuove la gestione di nuovi spazi museali, mappe e audioguide tra Lecce, Bari e Bitonto

Secondo il dirigente regionale del settore turistico, crescono destagionalizzazione e delocalizzazione turistica, grazie anche agli investimenti su cammini, aree interne, grandi eventi, enogastronomia, sport e wedding. Un’«enorme quantità di incentivi» per riattrarre i cervelli in fuga 

Amare la Capitanata | Massimiliano Cesari

Amare la Capitanata | Massimiliano Cesari