Al Getty per due anni

Cominciato il restauro del grande cratere a figure rosse recuperato ad Altamura nel 1830

Carlo Avvisati |  | Malibù

Sono iniziate le indagini finalizzate a individuare i restauri antichi eseguiti da Raffaele Gargiulo, ceramista e restauratore ottocentesco del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Mann), e le tecniche di pulitura per recuperare il vaso di Altamura, un grande cratere a figure rosse dell’officina del Pittore di Licurgo, risalente al IV secolo a.C., partito dal Mann di Napoli il 4 ottobre scorso alla volta di Malibù negli Stati Uniti.

Il vaso, rinvenuto nel 1830 nei pressi di Altamura (Bari), resterà alla Getty Villa per due anni e alla fine delle indagini sarà oggetto di una mostra incentrata sui risultati delle analisi tomografiche e sugli interventi di salvaguardia.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Carlo Avvisati