Filippo de Pisis, «Natura morta marina con peperoni, una melanzana e una conchiglia», 1946. Venezia, Gallerie dell’Accademia, in deposito presso le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara. Su concessione del Ministero della Cultura

Image

Filippo de Pisis, «Natura morta marina con peperoni, una melanzana e una conchiglia», 1946. Venezia, Gallerie dell’Accademia, in deposito presso le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara. Su concessione del Ministero della Cultura

Al Castello Estense il silenzio di De Pisis

Tra le opere presenti nella mostra-dossier, anche una natura morta recentemente acquisita dal MiC per le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea

Al centro della mostra dossier «De Pisis. Il silenzio delle cose», allestita fino al 2 giugno nella sala dei Comuni del Castello Estense, è l’ultima acquisizione del Mibac per le civiche Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara (deposito dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia): la «Natura morta marina con peperoni, una melanzana e una conchiglia» che il pittore eseguì nel 1946 proprio nella città lagunare, nell’anno del trasferimento da Milano e divenuta uno dei soggetti preferiti con numerose «riprese» di piazza San Marco e della Chiesa della Salute, dall’isola di San Giorgio a ogni rio e canale.

Insieme alla recente acquisizione, che integra il nucleo conservato nella città estense di 250 opere, tra dipinti, disegni e litografie di Filippo Tibertelli de Pisis (Ferrara, 1896-Milano, 1956), fanno da corona negli spazi del Castello altre composizioni realizzate dall’artista in varie fasi della carriera.

I soggetti, scelti dal curatore Vasilij Gusella, spaziano dalle dimensioni raccolte di una conchiglia, di ortaggi abbandonati sulla sabbia, di un piccolo volatile, all’infinitamente grande della natura, il mare o il cielo. Ne emergono tematiche metafisiche con cenni a Giorgio de Chirico e Carlo Carrà nonché a una poetica e sentimentalista attenzione al reale desunta da poeti e scrittori come Pascoli, Govoni, Palazzeschi.

Tra le opere: «Natura morta con il martin pescatore» (1925), legata al tema pascoliano del ricordo, «Cipolle di Socrate» e alcune nature morte marine (1927-32) più aderenti al de Chirico che de Pisis conobbe a Ferrara nel 1915. A completare il percorso sono ordinate anche sette litografie del 1945-46 nelle quali l’artista delinea masse e volumi attraverso il tratteggio.

Filippo de Pisis, «Natura morta marina con peperoni, una melanzana e una conchiglia», 1946. Venezia, Gallerie dell’Accademia, in deposito presso le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara. Su concessione del Ministero della Cultura

Stefano Luppi, 31 gennaio 2022 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

La neodirettrice delle Gallerie Estensi parla del suo progetto di rinnovamento dei musei e reagisce a chi le rimprovera la mancanza di esperienza museale

Attraverso 181 bozzetti su carta il MAMbo omaggia la ricerca di Francesca Alinovi con una mostra sui writer italiani degli ultimi quattro decenni 

Rinnovato il percorso espositivo, ora in nove sezioni. Un’intera sala per Guercino

Nel grande lavoro di sintesi che ha richiesto la mostra allestita al Meis di Ferrara il ’900 è raccontato dalla storia, dall’arte e dalla vita quotidiana della popolazione ebraica della penisola

Al Castello Estense il silenzio di De Pisis | Stefano Luppi

Al Castello Estense il silenzio di De Pisis | Stefano Luppi