Image

Academiae: giovani artisti senza confini

Mariella Rossi

Leggi i suoi articoli

«Academiae. Youth Art Biennale» è una mostra d’arte contemporanea dedicata agli allievi di accademie, scuole e università d’arte europee, allestita dal primo luglio al 30 ottobre nella fortificazione austroungarica di Fortezza (a nord di Bressanone), curata da Christiane Rekade e Francesca Boenzi, con 35 artisti emergenti selezionati in collaborazione con 11 artisti docenti come Olaf Nicolai, Judith Hopf, Dora García e Mario Airò.

Ne parla Patrizia Spadafora, presidente dell’Associazione ArtintheAlps Verein e ideatrice del progetto. 

Com’è nato il progetto? 

Con questo progetto desideriamo consolidare il ruolo di ponte fra lingue e culture tipico dei nostri territori. In un momento in cui l’Europa si sta rivelando più fragile, dobbiamo operare per una nuova presa di coscienza collettiva. Questi sono i principi che hanno ispirato «Academiae», insieme alla convinzione che l’arte contemporanea sia quella maggiormente votata a costruire relazioni fra persone e popoli. Gli artisti, in particolare giovani, sono gli artefici di questa rivoluzione, il motore e la forza intellettuale che genera domande, riflessioni e interpretazioni proponendo visioni, talvolta provocatorie, ma sempre di più rivolte al mondo intero. 

Quali sono i vostri obiettivi?

Siamo convinti della centralità dell’innovazione nello sviluppo di un’Europa che deve ripensarsi per mantenere il suo storico ruolo di leader culturale prima ancora che economico. Verso i giovani  artisti l’impegno era di preservare e presentare  la varietà e la diversità delle proposte artistiche. Per chi studia in Accademia ed è all’inizio del proprio percorso formativo la ricerca non ha né ambiti né limiti esplorativi, è una celebrazione della libertà di azione e pensiero. La mostra parla di questa libertà, della possibilità di esplorare temi e tecniche senza i condizionamenti del mercato e del sistema dell’arte. Un impegno che si rispecchia nel titolo «Throwing Balls in the Air», mutuato da una serie di John Baldessari ispirata all’incertezza e alla libertà insite nel gesto artistico.

Come sono stati selezionati gli artisti?

Grazie al dialogo tra curatrici e professori documentato nel catalogo della mostra con brevi interviste attraverso cui le curatrici sollecitano professori e allievi a riflettere su che cosa significhi insegnare e apprendere l’arte. Alcuni artisti presentano interventi site specific, altri, invece, dipinti, sculture e video.

La scelta del Forte ha un valore simbolico?

Il Forte di Fortezza/Franzensfeste è emblematico per il superamento dello scopo militare e la trasformazione in uno spazio di incontro di idee e popoli. Nell’attuale scenario politico, il Forte diventa il luogo ideale per ripensare il significato di confine, non più una linea di divisione ma un punto d’incontro, dialogo e arricchimento culturale.

Mariella Rossi, 11 agosto 2016 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Nel Palazzo Reale 56 preziosi reperti attualizzano l’eredità culturale del re normanno che volle una società fondata sul pluralismo e sulla coesistenza di mondi diversi

All’interno di una delle più antiche strutture difensive del capoluogo sardo, conta oltre 4mila reperti in un arco cronologico di 7mila anni. Il complesso comprende la Pinacoteca Nazionale recentemente riallestita

Il prossimo anno il Musée des Beaux-Arts di Mulhouse dedicherà all’artista svizzero una prima grande retrospettiva in terra francese. Nel frattempo nasce una borsa di studio e l’Archivio, visitabile su appuntamento, è digitalizzato

Gli appuntamenti con musica, arte, letteratura e molto altro per il prossimo anno nella cittadina sul Lago Maggiore

Academiae: giovani artisti senza confini | Mariella Rossi

Academiae: giovani artisti senza confini | Mariella Rossi