A Tivoli il sindaco ex Mibact salva Villa Adriana
Villa Adriana, Comune di Tivoli, nella Lista Unesco dal 1999: nel 2012 tutta la straordinaria area archeologica di 120 ettari è stata messa a rischio dalla decisione di aprire una enorme discarica per accogliere i rifiuti di Roma, poco lontano dagli scavi. Bloccata questa minaccia da un forte movimento di protesta e dall’intervento del Mibact, è sorto un nuovo pericolo: la costruzione (approvata dal Comune di Tivoli) di un nuovo quartiere residenziale, la cosiddetta «lottizzazione Nathan», palazzi per 191mila metri cubi, tutto nella fascia di rispetto, la «buffer zone», inviolabile per Mibact e Unesco fin da quando l’area archeologica è Patrimonio dell’Umanità. L’Unesco era pronto a inserire Villa Adriana nell’elenco dei siti «in pericolo», anticamera della sua cancellazione dalla Lista.
Nel 2014 a Tivoli è stato eletto un nuovo sindaco: è Giuseppe Proietti, nato proprio a Tivoli, per
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)