A Roma i Buddha mai visti
Le Scuderie del Quirinale ospitano, dal 29 luglio al 4 settembre, i capolavori della scultura buddhista giapponese

Roma. Le Scuderie del Quirinale (si spera non per l’ultima volta, dato che la concessione scade a fine settembre e dal Comune di Roma ancora tutto tace) ospitano da domani, venerdì 29 luglio, fino al 4 settembre una rassegna di «Capolavori della scultura buddhista giapponese», una delle più importanti iniziative d’arte proposte per celebrare il 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia.
La mostra, curata da Takeo Oku e illustrata da un catalogo MondoMostre, espone ventuno opere (in totale trentacinque pezzi) datate dal periodo Asuka (550-700), che vide l’introduzione del buddhismo nel Paese, al periodo Kamakura (1185-1333), segnato dal governo della dinastia di shogun del clan Minamoto.
Sono sculture preziose mai prima esposte in Italia, fragili quindi raramente trasportate fuori dal Giappone, quasi tutte in legno dipinto, pochissime in lacca secca pure dipinta e un unico bronzo, un
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

