A Lucca Art Fair spazio alle sperimentazioni

Luigi Presicce, «La Dottrina Unica», 2011, performance per soli due spettatori, Cava Henraux, Parco delle Alpi Apuane (MC). Foto Vanni Bassetti. Courtesy l'Artista e Galleria Bianconi
Laura Lombardi |

Lucca. Prende il via oggi la seconda edizione di Lucca Art Fair (fino all’8 maggio), la fiera d’arte contemporanea a cura di Paolo Batoni. Anche quest’anno nei padiglioni del Polo Fiere le proposte sono suddivise tra quelle di gallerie più storicizzate, cui è dedicato ampio spazio e quelle invece più sperimentali, presentate nella «Temporary art zone» a cura di Lorenzo Bruni, cui si affiancano le sezioni «Letture critiche», «Overcoming projects» dedicata agli spazi indipendenti (con la performance del sabato sera di Steve Picoloi e Gak Sato a cura di El Topo Milano) e quella riservata all'editoria d’arte.
L’edizione 2017 si arricchisce di un premio agli artisti under 35 presenti nelle gallerie.
Nel corso della manifestazioni vi saranno incontri con dibattiti intorno al collezionismo d’arte, visite guidate agli stand con Francesca Baboni e con la Carte Blanche altre visite a cura dei
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi