Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

66 mln di euro: il diamante ha battuto il suo record

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Il diamante «Pink Star» (un «Fancy vivid pink internally flawless» ovale di 59,6 carati) che Sotheby’s ha venduto il 4 aprile in una sua asta «mono-lotto» a Hong Kong per l’astronomica cifra di 553.037.500 dollari di Hong Kong (cioè circa 66 milioni di euro) è stato acquistato dalla compagnia di gioiellieri di Hong Kong Chow Thai Fook, facente capo al giovane (37 anni) magnate cinese Adrian Cheng, designer e collezionista d’arte, titolare tra l’altro del mall d’arte K11 di Shanghai.
«Non l’ho comprato per investimento ma per ricordare mio nonno morto un anno fa. È destinato alla collezione di pietre preziose della famiglia: siamo orefici dal 1929», ha dichiarato il tycoon al «Corriere della Sera». Il prezzo, tradotto in euro, è la più alta cifra mai pagata per un diamante. In dollari è invece la seconda cifra più alta, se non fosse che quella più alta, corrispondente all’epoca a 83,2 milioni di dollari, battuta in un’asta ginevrina di Sotheby’s di novembre del 2013, sempre per la stessa pietra, non era poi stata onorata dal compratore, il gioielliere newyorkese Isaac Wolf, che costrinse così la casa d’aste ad acquistarla essa stessa per 60 milioni di dollari, prezzo a cui il lotto era stato garantito.

Vittorio Bertello, 09 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

66 mln di euro: il diamante ha battuto il suo record | Vittorio Bertello

66 mln di euro: il diamante ha battuto il suo record | Vittorio Bertello