56 capolavori dalle Gallerie Barberini e Corsini
A Potsdam il Museum Barberini racconta la genesi della pittura barocca romana

Il Museum Barberini ospita dal 13 luglio al 6 ottobre la mostra «Percorsi del Barocco. Le Gallerie Nazionali Barberini e Corsini a Roma», progetto nato dalla collaborazione di Inés Richter-Musso, curatrice ospite dell’istituzione di casa, con Maurizia Cicconi e Michele Di Monte, curatori delle Gallerie Nazionali Barberini e Corsini in Roma, e col patrocinio di Luigi Mattiolo, ambasciatore d’Italia in Germania.
I percorsi del Barocco dalla culla romana in direzione Nord e Sud Europa vengono illustrati da 56 capolavori giunti a Potsdam in prestito dalle collezioni dei due palazzi romani: fra questi, il «Narciso» di Caravaggio (1597-99), secondo alcuni in realtà di un suo allievo, Lo Spadarino.
La mostra vuole raccontare precisamente la genesi della pittura barocca romana ispirata da Michelangelo Merisi, soffermandosi sulla sua diffusione nel Vecchio Continente, dall’estremo Sud di Napoli al Nord
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)