
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Speciale Viaggi d'Arte
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Speciale Viaggi d'ArteVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Trantasei foto per lo scavo subacqueo della flotta del nipote di Gengis Khan
- Laura Giuliani
- 03 novembre 2016
- 00’minuti di lettura


La flotta perduta di Kubilai Khan
Trantasei foto per lo scavo subacqueo della flotta del nipote di Gengis Khan
- Laura Giuliani
- 03 novembre 2016
- 00’minuti di lettura
Laura Giuliani
Leggi i suoi articoliAl Museo d’Arte Orientale (Mao) resta aperta fino al 20 novembre la mostra fotografica della spedizione archeologica per riportare alla luce l’imponente flotta di Kubilai Khan (nipote del famoso Gengis), affondata nelle acque dell’isola di Takashima (Giappone meridionale) nel 1281 a causa di un violento e improvviso tifone che pose fine così alle velleità di conquista del Giappone da parte dell’imperatore cinese.
Trentasei fotografie di grande formato scattate da Marco Merola e David Hogsholt documentano insieme con alcuni filmati i diversi momenti dello scavo subacqueo condotto dall’International Research Institute for Archaeology and Ethnology (Iriae) in collaborazione con l’Asian Research Institute for Underwater Archaeology (Ariua) e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Cooperazione internazionale.