Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Particolare di «Ballerine» di Polyakov Sergey

Image

Particolare di «Ballerine» di Polyakov Sergey

Rivive l'Ucraina di ieri, oggi e domani

Oltre alla mostra, una serie di incontri mensili coinvolge artisti, intellettuali e scienziati ucraini e internazionali

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

In preparazione del Padiglione dell’Ucraina alla 23ª Esposizione Internazionale «Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries» (dal 15 luglio all’11 dicembre), curato dallo scrittore Gianluigi Ricuperati con Lidiya Liberman, attrice, e Anastasia Stovbyr, pianista, Triennale Milano promuove, fino al prossimo dicembre, il progetto d’incontri mensili «Planeta Ukrain», cui concorrono artisti, intellettuali e scienziati ucraini e internazionali.

Oggi, in occasione del secondo appuntamento (vi partecipano l'artista Nikita Kadan, l'artista e scrittrice YevgeniaBelorusets, la disegnatrice Sasha Sinimova, la fotografa Valerish-Valeria Shashenok, il compositore Albert Saprykin e il direttore della fotografia Nastya Roshuk, con la direttrice del Castello di Rivoli Carolyn Christov-Bakargiev e il direttore artistico delle Serpentine Galleries Hans Ulrich Obrist), alle 18.30 s’inaugura la mostra «Ukrainian Realism», aperta fino al 22 maggio.

Protagonisti dell’esposizione sono pittori ucraini degli scorsi anni ’70 e ’80, attivi dunque nell’ultima stagione del mondo sovietico, quando ancora vigevano i dettami del Realismo socialista: ne sono esempi eloquenti i dipinti qui esposti di Oleg Baumeister, Anatoly Ivanovich Dovzhenko, Anatoliy Shapolvalov, Sergey Polyakov, Vadim Demjanovich Valigura e di altri compagni di strada, prestati dal Teatro della Cooperativa, Milano.

Secondo i canoni imposti da quel linguaggio propagandistico, vi ricorrono le immagini di fabbriche operose, di contadini sorridenti, di campi, scuole e città in cui tutti appaiono felici. Alcuni di questi pittori, oltre ai citati Nikita Kadan, Sasha Sinimova ed Yevgenia Belorusets e al fotografo Boris Michajlov, saranno fra i protagonisti del Padiglione Ucraino della 23ª Esposizione Internazionale, che sarà diffuso tra gli spazi interni ed esterni di Triennale Milano.

Particolare di «Ballerine» di Polyakov Sergey

Ada Masoero, 27 aprile 2022 | © Riproduzione riservata

Rivive l'Ucraina di ieri, oggi e domani | Ada Masoero

Rivive l'Ucraina di ieri, oggi e domani | Ada Masoero