
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale di Economia
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale di Economia
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle MostreVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
La mostra all'Orangerie è aperta fino al 14 dicembre. A gennaio sarà ad Amburgo
- Redazione GdA
- 18 settembre 2020
- 00’minuti di lettura


Giorgio De Chirico, «Il Ritornante», 1917-18 (particolare). Olio su tela, 94x77,9 cm. © Georges Meguerditchian Centre Pompidou, MNAM-CCI / Dist. RMN-GP © Adagp, Paris
Quando de Chirico «incontrò» Parigi
La mostra all'Orangerie è aperta fino al 14 dicembre. A gennaio sarà ad Amburgo
- Redazione GdA
- 18 settembre 2020
- 00’minuti di lettura
Redazione GdA
Leggi i suoi articoliHa potuto finalmente aprire al Musée de l’Orangerie di Parigi il 16 settembre la mostra «Giorgio de Chirico. La pittura metafisica», inizialmente programmata in primavera, grazie al fatto che l’Orangerie (che non possiede quadri di de Chirico) ha potuto riprogrammare i prestiti.
Aperta fino al 14 dicembre, la mostra si avvale di opere in arrivo dalla Tate di Londra, dalla Fondazione Cerruti di Rivoli e dalla Guggenheim di Venezia. Sarà poi allestita alla Hamburger Kunsthalle dal 22 gennaio al 25 aprile 2021. La mostra è a cura di Paolo Baldacci (curatore generale della mostra e curatore del catalogo ragionato di de Chirico), dell’Archivio dell’Arte metafisica di Milano (che il Giornale dell'Arte aveva intervistato a questo proposito), Cécile Girardeau, curatrice del Musée de l'Orangerie e Annabelle Görgen-Lammers, curatrice dell'Hamburger Kunsthalle.

Giorgio De Chirico, «Il Ritornante», 1917-18 (particolare). Olio su tela, 94x77,9 cm. © Georges Meguerditchian Centre Pompidou, MNAM-CCI / Dist. RMN-GP © Adagp, Paris