Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

«Gibellina» di Mimmo Jodice

Image

«Gibellina» di Mimmo Jodice

Gibellina Photoroad torna a celebrare la sperimentazione artistica

L’estate siciliana si impreziosisce delle foto dei 30 artisti del festival, quest’anno dedicato alle «alterazioni»

Anna Aglietta

Leggi i suoi articoli

L’estate siciliana si impreziosisce delle foto dei 30 artisti del festival, quest’anno dedicato alle «alterazioni»

Dal 28 luglio al 30 settembre 2023, il comune siciliano Gibellina accoglie per la sua quarta edizione l’omonimo festival di fotografia e arti visive. Attraverso le installazioni site-specific che lo contraddistinguono il festival trasforma la città in un’installazione urbana, in cui le opere dialogano direttamente con gli spazi pubblici. Trenta fotografi, provenienti da 11 Paesi, europei e extraeuropei, offrono una panoramica della fotografia contemporanea mondiale e un modello di partecipazione e discussione pubblica.

Il tema di quest’anno, «Alterazioni», trae ispirazione dall’universo armonico del «Clavicembalo ben temperato» di Johann Bach, il quale, proponendo una struttura organizzata e gerarchica della musica classica, ne ha permesso lo sconvolgimento e la declinazione in forme musicali di ogni genere. Allo stesso modo, la fotografia, nata come disciplina tecnica, soggetta alle innovazioni tecnologiche e alle tendenze realiste che la caratterizzano, può e deve sfidare i propri limiti, in una forma di continuo rinnovamento. Come afferma Arianna Catania, direttrice artistica del festival, la fotografia «in realtà non solo interpreta il mondo, ma lo modifica, lo trasforma, lo altera».

È questo l’obiettivo ambizioso che hanno raggiunto gli artisti selezionati: grazie a residenze di creazione nel territorio, hanno sviluppato nuovi approcci e nuovi linguaggi artistici, in cui la fotografia si unisce a altre arti, in una sperimentazione volta a violare le regole esistenti. Il risultato si declina in opere di grande formato, esposte a cielo aperto, tra gli edifici storici della città, come il progetto «Imaginarium: nuove produzioni e sperimentazioni nella fotografia italiana contemporanea»; in installazioni site-specific, come la creazione del fotografo Luca Massaro e dell’architetto Anna Merci; in proiezioni di videomapping, come quelle della belga Mishka Henner e della romana Priscilla Pallante e in esibizioni che coinvolgono le istituzioni culturali locali.

Fra quest’ultime spicca la mostra di Mimmo Jodice, «Il paesaggio del pensiero, Gibellina 1980/1981/1982», al Museo d’Arte Contemporanea Ludovico Corrao: 29 stampe mostrano la ricostruzione di Gibellina Nuova, dopo il devastante terremoto del Belìce del 1968. Gibellina Photoroad è un’iniziativa dell’Associazione culturale On Image, con il sostegno del Comune di Gibellina e della Fondazione Orestiadi.

Anna Aglietta, 26 luglio 2023 | © Riproduzione riservata

Gibellina Photoroad torna a celebrare la sperimentazione artistica | Anna Aglietta

Gibellina Photoroad torna a celebrare la sperimentazione artistica | Anna Aglietta