
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
- Mariella Rossi
- 13 dicembre 2016
- 00’minuti di lettura


Dialogo con quartetto in horti conclusi
- Mariella Rossi
- 13 dicembre 2016
- 00’minuti di lettura
Mariella Rossi
Leggi i suoi articoliSi svolge in due sedi fino al 29 gennaio la mostra «Concerto per archi e fili d’erba» di Carmine Rezzuti e Quintino Scolavino. Una selezione di opere è esposta in luoghi ricchi di rimandi storici, all’interno di «horti conclusi» quali il Chiostro Piccolo della Certosa di San Giacomo a Capri e il Giardino delle Camelie del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ospitato in un palazzo seicentesco. Il dialogo tra i lavori dei due artisti culmina in un’opera realizzata a quattro mani.
Accompagna la mostra un catalogo con introduzione di Achille Bonito Oliva in dialogo con gli artisti e un intervento poetico di Eugenio Lucrezi.