
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
- Redazione GDA
- 07 marzo 2017
- 00’minuti di lettura


Biennalite sempre più contagiosa: Emirati Arabi Uniti
- Redazione GDA
- 07 marzo 2017
- 00’minuti di lettura

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliÈ un mese ricco di eventi legati all’arte negli Emirati Arabi Uniti, che parte con la Biennale di Sharjah, dal 10 marzo al 12 giugno. Intitolata «Tamawuj», dal termine arabo che indica il movimento delle onde, la mostra è «una proposta per come potremmo ripensare questa infrastruttura che è la biennale, e se è possibile rivederne alcune parti per poter migliorare l’insieme», spiega Christine Tohmé, direttrice di Ashkal Alwan, uno spazio non profit per l’arte di Beirut, che ha curato questa edizione. Nell’ottica di questa ristrutturazione, la Biennale esce per la prima volta dai confini del piccolo Stato del Golfo, con eventi satellite a Dakar, Ramallah, Istanbul e Beirut fino al 19 ottobre. In mostra, una cinquantina di artisti.