Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

VALENTINA LAVIOLA

Oltre 250 relatori da tutto il mondo hanno discusso di questo settore alla quarta conferenza internazionale dell’«European Association for Asian Art and Archaeology» a Lisbona. Il contributo italiano ha rilanciato collezioni, censimenti e prospettive di ricerca

In Italia conserviamo uno straordinario patrimonio tessile, testimonianza della circolazione di oggetti preziosi, tecniche e forme d’arte che alla fine del Medioevo ebbe luogo in tutto il continente eurasiatico. Per il 10 e 11 dicembre è organizzato un convegno nell’Università degli Studi «G. d’Annunzio» Chieti-Pescara e Museo Diocesano di Lanciano per parlare del tessuto ritrovato nel 2014

Il Museo dell’Università L’Orientale è impegnato in importanti processi di informatizzazione e inclusione: verso una rete nazionale digitalizzata e senza barriere

In un incontro del 2023 all’Orientale di Napoli è emersa con forza l’esigenza di creare una rete per mettere in dialogo le raccolte che da Nord a Sud in Italia custodiscono un patrimonio ancora tutto da censire, studiare, far conoscere e valorizzare