Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Alessandro Martini
Leggi i suoi articoliPer i sessant’anni di carriera, Yoko Ono (Tokyo, 1933) esporrà la sua lunga produzione di artista concettuale, performer, musicista e attivista per la pace in una grande mostra a Lione, nel Mac-Musée d’art contemporain.
La retrospettiva dal titolo «Yoko Ono: LUMIÈRE», dedicata alla produzione dal 1952 fino a oggi, si terrà dal 9 marzo 2016. Fino al 7 settembre l’ex moglie di John Lennon è protagonista al MoMA di New York con la mostra «One Woman Show, 1960-1971», dedicata alla sua produzione iniziale e al periodo di Fluxus.
Altri articoli dell'autore
Parigi e la nascita dell’Impressionismo, Roma e gli artisti di piazza del Popolo, e poi la Patagonia, Minorca, Tahiti…
In vent’anni la Fondazione Merz ha accolto 106 mostre e 271 artisti di 54 Paesi. Nel 2026 una grande personale su Marisa Merz
Un viaggio nel complesso rapporto tra il tennis e l’arte contemporanea
È scomparso a 94 anni l’architetto torinese il cui nome è legato indissolubilmente al restauro del Castello di Rivoli e all’impegno in Afghanistan per il consolidamento del minareto di Jam e lo studio per la conservazione e la valorizzazione dei Buddha di Bamiyan, distrutti dai talebani nel 2001