Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il presunto dipinto di Pissarro presentato a Palermo

Image

Il presunto dipinto di Pissarro presentato a Palermo

Un Pissarro a Palermo

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

Palermo. E' un olio su cartoncino di 45 cm per 35; uno studio di tre nudi femminili “en plein air”, realizzato con una gestualità rapida che ricorda quella degli impressionisti. L’attenzione di tutti i presenti, ieri, alla Gam di Palermo, era rivolta verso quel dipinto apparso dal nulla circa un anno fa, ma reso pubblico solo ora, dopo attente analisi diagnostiche eseguite dal restauratore Franco Fazzio, aprendo mille ipotesi, tra cui quella più stupefacente, l’attribuzione a Camille Pissarro. Il giornalista palermitano Vincenzo Prestigiacomo racconta in che modo è entrato in contatto con quel quadro che asserisce essere opera giovanile di Camille Pissarro: a confermarlo una certificazione del figlio di Pissarro, Paulemile, posta sul verso, in alto la scritta "La Négresse vers 1850 par Camille Pissarro”. Il collezionista palermitano proprietario dell’opera che vuole rimanere anonimo, rappresentato ieri dal notaio Sergio Tripodo, rivela di averlo acquistato alla Fiera dell’antiquariato di Parma per 400 euro, e che il dipinto proveniva dalla cantina di una villa nei pressi di Como.

Un particolare del dipinto

Un particolare del dipinto

Il presunto dipinto di Pissarro presentato a Palermo

Giusi Diana, 04 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Dimora delle Balze, nelle campagne di Noto, quattro serate (31 luglio, 7, 21 e 28 agosto) con 25 opere di 16 artisti internazionali

L’intervento ha riguardato in particolare la collezione permanente d’arte contemporanea dell’istituzione di Castelbuono, per presentare al meglio le opere acquisite negli ultimi dieci anni

Prima lo scavo, poi lo studio e la catalogazione con il restauro, infine la mostra nella Sala Reale della stazione Palermo Centrale con i tantissimi reperti della necropoli di Himera grazie al Gruppo FS

Nel corso del festival Taobuk, che quest’anno vedrà anche la partecipazione di Michelangelo Pistoletto, l’artista cinese dialogherà con Arturo Galansino. A firmare il manifesto di questa edizione è Mimmo Paladino

Un Pissarro a Palermo | Giusi Diana

Un Pissarro a Palermo | Giusi Diana