Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Guercino danneggiato. Foto Gazzetta di Modena

Image

Il Guercino danneggiato. Foto Gazzetta di Modena

Torna in Italia il Guercino trafugato nel 2014 e ritrovato in Marocco

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Casablanca (Marocco). È partito oggi, sabato 15 luglio, dal Marocco, dove venne ritrovato alcuni mesi fa, il dipinto di Guercino «Madonna con i santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo», trafugato nell'agosto 2014 dalla chiesa di San Vincenzo a Modena. A darne notizia attraverso un tweet è il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini.
La tela, documentata e realizzata nel 1629-1630, resterà alcuni mesi a Roma presso Istituto superiore per la conservazione e il restauro del Mibact e successivamente tornerà nella città estense presso la chiesa che la ospita da secoli. Ecco il testo del messaggio di Franceschini: «Un ringraziamento a tutte le istituzioni che hanno permesso questo importante risultato che è stato possibile grazie alla forte sinergia e collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti. Grazie in particolare al Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale che con questa operazione si conferma un'eccellenza riconosciuta e apprezzata a livello internazionale». I danni all’opera, come si vede dalla foto pubblicata alcuni mesi fa in anteprima dalla «Gazzetta di Modena», sono ingenti.

Il Guercino danneggiato. Foto Gazzetta di Modena

Stefano Luppi, 15 luglio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Torna in Italia il Guercino trafugato nel 2014 e ritrovato in Marocco | Stefano Luppi

Torna in Italia il Guercino trafugato nel 2014 e ritrovato in Marocco | Stefano Luppi