Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Federico Castelli Gattinara
Leggi i suoi articoliFino al 24 gennaio Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton, porta al Museo di Roma in Trastevere «La Fabrica del Presente» quattro progetti di giovani autori legati dal filo rosso di storie di passaggio, transizione e confine
Si parte da «Night(e)scapes. From light to darkness», viaggio notturno in luoghi reconditi e affascinanti di Martina Cirese, Geremia Vinattieri e Christian Coppe, che unisce fotografia, musica e motion design, con suoni registrati in loco e rielaborati. «Lipadusa. From sea to land» di Calogero Cammalleri è un’indagine sull’identità antica di Lampedusa, prima e oltre la tragedia degli sbarchi. «Iranian Living Room. From private to public» raccoglie le fotografie scattate da 15 fotografi iraniani nei salotti di casa del loro Paese, rivelatrici di molto più di un semplice spazio architettonico.
«Miracle Village. From judgement to absolution» di Sofia Valiente è il lavoro vincitore della sezione Stories, Portraits del World Press Photo. Ci racconta attraverso 12 storie il Miracle Village, comunità fondata da un ex detective poi pastore evangelico che permette una vita dignitosa ai sex offender.
Altri articoli dell'autore
Tra Foro Romano e Palatino sono stati ritrovati i resti di una lussuosa dimora con una sala per banchetti a forma di grotta e uno straordinario mosaico impreziosito con conchiglie, vetri e tessere blu egizio
Si inizia con l’enigmatico scultore ateniese. Altre due monografiche saranno dedicate a Prassitele e a Skopas
Stéphane Verger nel chiostro di Michelangelo ha fatto eseguire interventi su sette teste di animali antiche (quattro di età adrianea e tre rinascimentali) e ne ha commissionata un’ottava a Elisabetta Benassi
Lo scavo condotto dalla Soprintendenza speciale di Roma ha riportato alla luce strutture in laterizio e un sontuoso apparato decorativo riconducibili a una committenza di altissimo rango, quasi sicuramente imperiale