Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Segni di vetro

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

I lavori di Angiola Gatti (Torino, 1960) sono allestiti sino all’11 novembre presso Car Drde nella personale intitolata «You touched me». Sono esposte due serie recenti di opere astratte e fotografie di recente concezione.

Da un lato l’esposizione propone due lavori di grande dimensione eseguiti con penna biro su tela, dominati da una fitta stratificazione di linee.

Dall’altro si incontrano tre immagini in cui è dominante una gradazione di colori che varia dal bianco al nero, passando per un tenue bluastro. Il soggetto di queste fotografie è una sorta di paesaggio realizzato assemblando piccoli pezzi di vetro che danno vita a forme geometriche irregolari.

Non è comunque il dettaglio che colpisce nelle opere della Gatti, siano esse linee o cocci vetrosi, quanto le svariate direzioni che i concetti di tempo e di spazio assumono all’interno di questi labirinti di segni.

Stefano Luppi, 09 ottobre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Segni di vetro | Stefano Luppi

Segni di vetro | Stefano Luppi