Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliParigi. Avrà Gucci come partner ufficiale Paris Internationale, la giovane rassegna d’arte che si tiene dal 18 al 22 ottobre, nei giorni più effervescenti dell’anno per l’arte contemporanea a Parigi, con la Fiac-Foire d’art contemporain e tanti altri appuntamenti che ogni anno attirano centinaia di collezionisti a appassionati d’arte da tutto il mondo. La maison fiorentina, che appartiene al gruppo di lusso Kering del miliardario François Pinault, conferma dunque il suo impegno «a sostegno di una nuova generazione di artisti, si legge in una nota diffusa oggi, le cui opere devono poter contare su nuove forme di sponsorizzazione per emergere ed affermarsi».
Paris Internationale, alla sua terza edizione, è nata nel 2015 su iniziativa di cinque gallerie emergenti parigine - Crèvecoeur, High Art, Antoine Levi, Sultana e Gregor Staiger - specializzate nell’arte contemporanea e con lo scopo ben preciso di sostenere l’espressione delle nuove forme d’arte.
Quest’anno la rassegna accoglierà 55 gallerie e sette spazi-progetto provenienti da 17 Paesi. Nella lista degli espositori figurano anche tre italiani: SpazioA di Pistoia, Federico Vavassori di Milano e Norma Mangione di Torino. Per questa edizione gli organizzatori voltano la pagina dello chic d’antan dell’avenue de Iéna e delle sue dimore aristocratiche per il quartiere più dinamico e giovane della place de la République. Una scelta che sembra più in linea con l’immagine di una rassegna che si vuole «lontana dall’organizzazione rigida delle fiere tradizionali». Gli stand delle gallerie saranno allestiti infatti nei locali sorprendenti, in rue Béranger, della ex sede «storica» di «Libération», il quotidiano della gauche francese fondato da Jean-Paul Sartre nel 1973, la cui redazione si è trasferita altrove un paio di anni fa. Un edificio, nato come parcheggio a più livelli, soprannominato «la vis», «la vite», per la rampa a spirale centrale che sale per otto piani fino ad una terrazza con vista a 360 gradi su tutta Parigi. Sono attesi 15mila visitatori.

Una delle immagini promozionali di Paris Internationale
Altri articoli dell'autore
Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati
Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese
Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig
Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti